Il Bue di Carrù scende in piazza a Cuneo
Venerdì 27 e Sabato 28 giugno
inizio cena dalle ore 20:00
PRENOTA LA CENA DI VENERDÌ SU EVENTBRITE.COM
PRENOTA LA CENA DI SABATO SU EVENTBRITE.COM
Il Menu
Lo Stuzzichino
Salsiccia artigianale del Bue di Carrù
Trilogia del nostro Bue
Carne cruda di piemontese
Girello di Bue rosato con salsa tonnata
Filetto di Bue al sale
Sua Maestà “Il Bollito”
Gran Bollito Misto di Carrù con le sue salse
Contorno di stagione
Dolce della tradizione
Torta Nocciola Gentile di Langa con Chantilly allo Zabajone
Vini di accompagnamento
Bollicina di Cantina di Clavesana “Il Capolino”
Langhe Bianco 2024 “Selezionato per I Piaceri di Carrù”
Langhe Nebbiolo 2023 “Selezionato per I Piaceri di Carrù”
–
Costo della serata 45€
___________________________________________________________
La colazione della fiera del Bue Grasso
Sabato 28 giugno
Inizio colazione, ore 6:00
Orario di arrivo consigliato ore 5:30 / 5:45
PRENOTA LA COLAZIONE SU EVENTBRITE.COM
Menu
Salume di Casa con salsiccia del nostro bue
Carne cruda di Carrù
Carrello del gran bollito misto di Carrù
Il Bunet della tradizione
Vini in accompagnamento
Bollicina di Cantina di Clavesana
Langhe Bianco “Selezione de I Piaceri di Carrù”
Langhe Nebbiolo “Selezione de I Piaceri di Carrù”
–
Costo della colazione 30€ bevande incluse
___________________________________________________________
Street food
Venerdì 27 giugno dalle ore 16:00 alle ore 24:00
Sabato 28 giugno dalle ore 10:00 alle ore 24:00
Domenica 29 giugno dalle ore 10:00 alle ore 17:00
Il Menu della tradizione in chiave street food
Carne cruda di Carrù – € 8
Tagliata di bovino piemontese – € 12
Il panino de “I Piaceri di Carrù” – € 7
I formaggi di Fattorie Fiandino con mostarda di cipolle – € 5
I nostri stuzzichini – € 5
Patatine fritte – € 3
Gelato artigianale al fiordilatte – € 3
Bevande
Vino al calice 200 ml – € 5
Bibite – € 3
Acqua 500 ml – € 1
Per prenotazioni, inviare WhatsApp al numero 335 678 90 80 oppure 335 678 82 05
PRENOTA ORA SU EVENTBRITE.COM

Birre artigianali – Consorzio Birra Origine Piemonte (BOP)
Per il terzo anno consecutivo, il Consorzio Birra Origine Piemonte (BOP) è partner de La Granfondo La Fausto Coppi Generali.
Il Consorzio valorizza le eccellenze brassicole della regione, promuovendo birre artigianali di alta qualità che riflettono la tradizione, la creatività e la passione del territorio.
Un viaggio nel gusto autentico del Piemonte, tra sapori unici e innovazione.
Durante la manifestazione, in Piazza Galimberti troverai le birre artigianali di:
Birra Alabuna
Enea – bionda Pale Ale, 4,7% vol. alc. – etichetta BOP
Nice – bionda Summer Ale, 4,4% vol. alc.
Sexi – bionda Session IPA, 4,3% vol. alc.
Mina – ambrata Amber Ale, 6,3% vol. alc.
Alma – ambrata Winter Lager, 7,8% vol. alc.
Birra Carrù
Battaglina – bionda leggera, 2,9% vol. alc. – etichetta BOP
Bogia nen – bionda Saison, 6,0% vol. alc. – etichetta BOP
Battagliera – bionda APA, 5,0% vol. alc.
Splanga – bionda Lager “uso Pils”, 5,0% vol. alc.
Niimbus – bionda IGA con mosto di Moscato, 6,0% vol. alc.
SENZA GLUTINE #BeFree – Golden Ale, 5,0% vol. alc.

___________________________________________________________