28 Giugno 2025
Un caldo incredibile, ma anche tanta trepidazione ed attesa per quella che sarà la giornata di domani, con il ritorno al Colle di Sampeyre per la Granfondo, e gli oltre 2400 ciclisti che sfideranno le nostre splendide Alpi. Intanto, oggi, sabato 28, il villaggio qui in Piazza Galimberti è più vivo che mai: la Cerimonia delle nazioni ha dato il via alle attività con la fantastica parata di colori, bandiere e sorrisi accorsi qui a Cuneo da mezzo mondo. Ora che è stata inaugurata ufficialmente ed accesa la fiamma del braciere della Granfondo La Fausto Coppi Generali sembra ancora più vera.
Cuneo Bike Festival ha curato altri due talk, allargando l’area di interesse fino all’OPEN BALADIN. Il museo del Ghisallo e la sfilata dell’eleganza ha entusiasmato con i loro costumi e bici d’epoca atleti e curiosi e, con il caldo avvolgente di questo inizio d’estate, la zona food&beer ha avuto il suo bel daffare nel placare la sete di molti, moltissimi qui presenti.
La Cena della Tradizione e il concerto dei Bistrò Dalfin, in collaborazione con Occit’amo Festival, sono in corso. La piazza è viva e calda ancora per qualche ora, poi il grande silenzio prima di domani mattina. Alle 7 tutto si fermerà per un attimo e poi il via, come sempre, alla macchia di colore così unica di 2400 maglie tutte uguali e il vorticare di 4800 pedali che si muovono insieme: tutti uniti nell’emozione di questa unica domenica di bici e sport.